Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Oggi a Forte Poerio

MIRA. «Noi puntiamo sulla partecipazione reale e non solo virtuale e per questo diamo il via fin da subito alla costituzione di gruppi di lavoro in grado di monitorare il territorio di Mira e portare alla nuova amministrazione le istanze della gente».   Dopo il buon risultato ottenuto alle recenti elezioni amministrative il movimento “Mira fuori del Comune” riprende le proprie iniziative sul territorio. Oggi dalle 15.30 a Forte Poerio saranno organizzati dei gruppi di lavoro che saranno costituiti per settori. «Le proposte verranno studiate» spiega Mattia Donadel «per gli ambiti del lavoro e dell’economia solidale, dell’ambiente e territorio, della cultura e del turismo, del sociale e della scuola e, infine, saranno affrontati i sistemi di partecipazione. La partecipazione alla vita politica va costruita e non solamente dichiarata o realizzata on line».    I volontari del movimento hanno garantito anche un servizio di animazione per i bimbi fino alle 20. Per info: www.mira2030.it.

(a.ab.)

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui