Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Padrin incontra i medici dell’Asl 13 e dà rassicurazioni sull’ospedale di Dolo

«I Primari dell’Asl 13 non hanno nulla da temere. L’azienda è virtuosa e ha bisogno di essere maggiormente finanziata». Leonardo Padrin presidente della V Commissione Regionale Sanità ha incontrato i primari dell’ospedale di Dolo. Un’incontro informale patrocinato dall’Anpo aziendale nella sala riunioni del Presidio Ospedaliero di Dolo per parlare del futuro della sanità del Miranese, alla luce del nuovo piano socio-sanitario della Regione Veneto recentemente approvato. Dall’incontro è emerso ancora una volta come l’Asl 13 Dolo-Mirano, sebbene sottofinanziata con 1.418 euro rispetto alla media di 1.600 euro delle altre aziende del Veneto, abbia comunque centrato l’obiettivo, riuscendo a garantire ai suoi cittadini tutti i servizi sanitari e a raggiungere il pareggio di bilancio. «Con il loro lavoro i primari – ha sottolineato Padrin – hanno limitato al massimo le fughe dei propri cittadini verso altre aziende sanitarie e con le loro eccellenze sanitarie sono riusciti ad attrarre pazienti da altre Asl venete. Per raggiungere migliori performance e realizzare una vera integrazione ospedale-territorio, così come delineato dal nuovo piano socio-sanitario regionale, l’Asl 13 – ha dichiarato Padrin – ha bisogno di essere maggiormente finanziata». Padrin ha illustrato alcuni punti salienti e innovativi del Piano Sanitario Regionale che verrà presto reso operativo.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui