25/09/12 – Che settimane !!!
Posted by Opzione Zero in Comunicati Stampa | 0 Comments
25
set
2012
Ciao a tutt@,
eccoci a fare un po’ il punto della situazione…
Certo che riemergere dalla quantità di attività e dallo straordinario impegno degli ultimi quindici giorni, non è facile! Ma siamo sani, salvi e più che mai galvanizzati.
Vogliamo innanzi tutto ringraziare tutte le persone, i comitati, le associazioni e i movimenti che si sono resi attivi e partecipi e che non solo hanno reso possibile tutto quello che è successo, ma si sono spesi per un risultato a dir poco fantastico! Grazie davvero di cuore a tutt@.
Abbiamo iniziato sabato 15 con l’apertura della festa “Tera Tera Tera – Decrescendo in Riviera” in Forte Poerio a Mira, col patrocinio del Comune di Mira e inserita tra gli eventi collaterali della 3^ Conferenza Internazionale sulla Decrescita di Venezia. Una festa ricca di iniziative legate alla diffusione della sostenibilità, della salvaguardia, del riciclo, dell’auto-produzione e delle filiere corte, con dibattiti, laboratori, mostre e rappresentanze delle realtà territoriali, buon cibo e tanto divertimento.
Domenica 16 mattina, mentre a Forte Poerio proseguiva la manifestazione, siamo montati in sella! La Pedalata In-Festante verso Venezia2012 è partita da Mira con circa 150 persone (tra cui il gruppo barcellonese di Ecotopia Biketour), ha raccolto altri pedalanti lungo la strada ed ha attraversato il Ponte della Libertà con circa 300 coloratissimi “ciclopodi”! Una folta delegazione ha poi biciclettato fino a Punta della Dogana e incontrato il corteo acqueo dei No Grandi Navi. Un momento davvero “storico” che ha raccolto davvero tante realtà che in Veneto si battono per la difesa del territorio, dei beni comuni e della mobilità sostenibile.
Intanto Forte Poerio si riempiva di molta bella gente… per la serata di domenica con lo straordinatio spettacolo della mitica Banda Osiris, che si è esibita per tutt@ e per la causa comune!
I numeri di queste due giornate sono andati ben oltre le nostre aspettative! Ma ancora più esaltante è stata l’atmosfera di allegria, di interesse, di vera partecipazione che si respirava. Questo, più di qualsiasi altra considerazione, ci dice che la strada del perseguire obiettivi comuni e condivisi e la formula della cooperazione è quella giusta!
Ma non finisce qui…
Perchè martedì 18 abbiamo accolto e accompagnato la Compagnia dei Cammini da Lova a Borbiago, umini e asini diretti anch’essi a Venezia. Un’altra esperienza umana stupenda e significativa!
Abbiamo contattato e incontrato Daniel Tarozzi, giornalista de Il Fatto, che sta girando l’Italia per raccontare che cosa sta cambiando nei territori e nelle comunità; abbiamo presenziato a convegni e incontri e rilasciato interviste (forse andrà in onda un breve servizio sul consumo di suolo nella trasmissione di RAI3 “Fuori TG” di mercoledì o giovedì di questa settimana, ore 12.25); qualcuno, in vario modo, ha anche contribuito alle attività della Conferenza sulla Decrescita…
Contestualmente, stiamo portando avanti il progetto di mappatura degli edifici storici assieme al coordinamento CAT, il cui primo esito è stata la distribuzione di volantini durante Riviere Fiorita; stiamo reggendo le fila della Rete Stop Orte-Mestre, in vista dell’imminente sblocco della Romea Commeciale; stiamo seguendo la questione della Città Metropolitana….
Insomma, grande impegno e grandi soddisfazioni, soprattutto umane!
Di nuovo grazie e un abbraccio a tutt@!