Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Gazzettino – Niente Tir al casello. Spinea prende tempo.

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

14

nov

2012

«Spinea apra ai tir il proprio casello autostradale, in modo da equilibrare una situazione che ora grava totalmente su Mirano». Un mese fa la richiesta era stata presentata dal sindaco miranese Maria Rosa Pavanello al collega Silvano Checchin, ora il problema viene risollevato dal comitato «Viabilità Sicura» facendosi portavoce del malcontento dei residenti di Vetrego, Ballò e Scaltenigo. La questione è semplice: quando i mezzi pesanti arrivano in prossimità del casello di Spinea si trovano davanti un bel cartello di divieto di transito, mentre a Mirano passano tranquillamente provocando traffico e inquinamento. L’amministrazione di Spinea ha risposto che il proprio casello sarà aperto ai camion solo quando aprirà pure il casello di Martellago-Scorzè (previsto per il 2014): la paura attuale è che poi molti mezzi provenienti dal Miranese nord arriverebbero proprio a Spinea intasando il casello di Crea.
«Alla faccia della Città Metropolitana, dove dovrebbero esserci amministrazioni unite e disponibili a supportare equamente i disagi del territorio – si legge nella lettera inviata alle due giunte -. Per i mezzi pesanti continuerà a funzionare solo il casello di Mirano-Dolo, che doveva essere provvisorio ed è insufficiente per sostenere l’attuale flusso di traffico».
Il documento si conclude con l’invito alla giunta Checchin a ripensarci, di sicuro la questione tornerà a far parlare e non sono esclusi nuovi colloqui tra le due amministrazioni.

Gabriele Pipia

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui