Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

PERICOLOSA – La rotatoria fuori dal casello Dolo-Mirano

Altro autotreno fuori strada nella rotatoria di Vetrego

Ore per rimuovere il mezzo con la circolazione in tilt

Traffico impazzito e circolazione nel caos ieri mattina tra Dolo e Mirano. Il giochino è sempre lo stesso: si esce al casello di Dolo-Mirano, si percorre la rotonda di Vetrego e ci si reimmette tranquillamente in autostrada, usufruendo dunque della tariffa gratuita da Mestre a Mirano.
Ieri, però, a un camionista vicentino è andata male: facendo questa manovra il suo autoarticolato Mercedes si è rovesciato su un lato proprio fuori dal casello, mandando in tilt la viabilità di tutta la zona fino al primo pomeriggio. L’episodio è capitato attorno alle 10.30. La rotonda era molto trafficata, anche se non c’era il caos dell’ora di punta.
Il mezzo, un bestione di 200 tonnellate appartenente ad una ditta di spedizioni di Marghera, era guidato da F.B., cinquantatreenne. L’autista ha perso il controllo proprio immettendosi nella rotatoria: la cabina del guidatore è stata sfondata e lui è rimasto incastrato. Per liberarlo sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco: immediato pure l’arrivo del Suem, l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Mirano. È stato tenuto sotto osservazione ma le sue condizioni non sono ritenute gravi.
Ben più complicato riportare il mezzo su quattro ruote: nel momento culmine, quando è arrivata una gru apposita, la Polizia locale ha chiuso tutti gli accessi all’autostrada. Il traffico è stato deviato per tutta la mattina su strade laterali ed è andato immediatamente in paralisi, scatenando i malumori di residenti e pendolari ancora una volta intrappolati in un ingorgo causato da grossi mezzi nella stessa zona. L’autoarticolato è stato finalmente rimosso attorno alle 13 e solo un’ora dopo gli agenti hanno potuto ripristinare la viabilità ordinaria. Quanto alla dinamica: possibile che il camion abbia toccando un cordolo della rotonda o che si sia immesso con una velocità troppo elevata.
Fortunatamente nell’incidente non sono state coinvolte altre vetture, ma la paura di chi ha visto il camion ribaltarsi è stata davvero tanta. (G.Pip)

LA PROTESTA DEI CITTADINI

“Situazione insostenibile, lamentarci non basta piu’ “

 

I SOCCORSI – Sono servite ore per riportare la situazione alla normalità

RONDÒ KILLER – Frequenti le fuori uscite di veicoli pesanti

 

«Saranno intraprese a breve e ad oltranza forti azioni di protesta sia sulla rotonda del casello di Vetrego che davanti al municipio di Spinea». A parlare è il consigliere comunale di Mirano Giorgio Babato (Udc), facendosi portavoce di molti cittadini infuriati dopo l’ennesimo incidente in zona casello. Pochi mesi fa a rovesciarsi in un’altra rotonda nel centro di Vetrego era stato un mezzo che trasportava materiale altamente pericoloso, con conseguente evacuazione per varie famiglie. Babato e il comitato «Pensionati e casalinghe» alzano la voce puntando il dito sia contro chi gestisce l’autostrada sia contro il Comune di Spinea, dove i tir non possono accedere al Passante perché si trovano un divieto di transito. «Irrisolta la questione della liberalizzazione dell’autostrada Dolo-Mestre – sbotta Babato -, condannando i vetreghesi a una situazione ormai inaccettabile». (g.pip.)

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui