Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Spinea. Espropri entro giugno, ma per i cantieri occorre attendere il 2014

Previsto il sottopasso ciclopedonale in via Costituzione e due piste ciclabili

SPINEA – Conferenza dei servizi per le opere complementari al Passante, Spinea incassa l’ok “tecnico” a quattro interventi per migliorare la viabilità e la sicurezza sulle proprie strade. Ora il via alla fase progettuale, con il passaggio in Consiglio comunale e l’avvio degli espropri di alcune aree interessate dai lavori. Che però non partiranno prima del prossimo anno. Al tavolo della Conferenza dei servizi hanno partecipato ieri, oltre al Comune, anche la Provincia, la Soprintendenza per i beni archeologici, la Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici, Enel, Snam, Telecom, Veritas e il Consorzio di bonifica Acque Risorgive. Nella riunione è di fatto arrivato il nulla osta alla progettazione di quattro interventi a lungo attesi e richiesti da Spinea. Si tratta del sottopasso ciclopedonale sulla provinciale 36 (via della Costituzione) alla rotonda della Fossa, all’altezza del deposito della Provincia, che permetterà di attraversare in sicurezza la camionabile nel collegamento tra via Roma e Mirano. Poi il collegamento ciclabile di via Luneo, a lungo richiesto dai residenti, che completa la pista dal confine con Mirano fino alla rotatoria con via della Costituzione. Infine il percorso ciclabile tra via Martiri e via Rimini e la messa in sicurezza del tratto di via Martiri della libertà dalla camionabile di Crea fino alla nuova rotatoria con la bretella 8-bis, che collega proprio via Martiri con via Capitanio. Dal tavolo tecnico solo qualche osservazione che non pregiudica lo svolgimento e i tempi delle opere, che però non si prevedono comunque brevi. Se la questione espropri, per alcune piccole aree interessate dagli interventi, si dovrebbe concludere già entro la prossima settimana, servirà probabilmente almeno un mese per avere un progetto da portare in Consiglio comunale. Dopo l’estate dunque l’avanzamento dell’iter e cantieri aperti non prima del 2014. Ma almeno Spinea ha sbloccato il pacchetto di opere complementari da affiancare a quelle già in corso per le tre tangenziali. «Era importante avere l’ok alla fattibilità degli interventi, che riguardano necessariamente una serie di enti e di servizi collegati», ha detto l’assessore ai Lavori pubblici Gianpier Chinellato, «si è preso atto di alcune osservazioni, ma sostanzialmente gli interventi restano quelli richiesti e per questo ci riteniamo soddisfatti». Insieme al progetto di messa in sicurezza di via Capitanio e al completamento dei lavori per la realizzazione della bretella nord, lungo la ferrovia, da via Costituzione ad Asseggiano, il pacchetto di interventi permetterà di mettere in sicurezza soprattutto il tratto centrale di via Roma.

Filippo De Gaspari

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui