Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Iniziativa comune per deviare il traffico pesante sulla variante di Robegano senza transitare nella frazione

SALZANO – Stop ai tir nel centro di Robegano e Martellago: i due Comuni lo chiedono da tempo, ora hanno deciso di rivolgersi alla Prefettura per smuovere la situazione di stallo. I due sindaci nel giugno 2012 hanno chiesto alla Provincia, ente competente, di emettere un’ordinanza per vietare il transito ai mezzi pesanti in via XXV aprile a Robegano. Un anno dopo la situazione non è mutata, e così nei giorni scorsi Alessandro Quaresimin e Monica Barbiero si sono rivolti alla Prefettura per ribadire quella vecchia richiesta:

«A gennaio l’assessore alla Viabilità ci aveva risposto in modo positivo ma attendeva il benestare di Veneto Strade, poi non abbiamo più ricevuto alcuna notizia»

spiega Quaresimin. Perché Veneto Strade? Perché è l’ente competente sulla variante di Robegano, ovvero la strada che secondo Quaresimin dovrebbero percorrere i camion bypassando così il centro della frazione.

«Quella bretella è stata realizzata apposta – puntualizza il sindaco – Abbiamo spiegato la situazione alla Prefettura, ora restiamo in attesa».

Con la nuova ordinanza i camion che arriveranno da Spinea in direzione Martellago si immetterebbero nella bretella che collega via Roma a Martellago con la Castellana tra Martellago e Scorzé, evitando quindi di imboccare via Cà Rossa (che poi diventa via XXV aprile). In senso opposto il divieto vige già. Da Scorzé molti storcono il naso prevedendo un riversamento del traffico in altre zone densamente abitate, la partita resta aperta. (g.pip.)

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui