Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

MARCON «Una proposta razionale di orario cadenzato: prospettive a confronto per studenti, pendolari e turisti della linea Portogruaro-Venezia» è il titolo dell’incontro il programma lunedì 29 luglio alle 20.45 al centro civico di via della Cultura.

Parteciperanno il sindaco di Marcon, Andrea Follini, il primo cittadino del Comune di Quarto d’Altino, Silvia Conte, l’assessore alla Mobilità marconese, Enrico De Marco, Davide Cester, Federico Gitto e Paolo Corposanto, dell’associazione Ferrovie a Nordest, la Onlus che sta affiancando le amministrazioni nell’analisi delle migliorie da apportare all’orario cadenzato proposto ai Comuni, che hanno segnalato diversi gap e mancanze specialmente per la linea Venezia-Trieste e i paesi di cintura che si trovano lungo il percorso.

I portavoce dei pendolari hanno in più di un’occasione fatto notare che per come è impostato, il nuovo orario cadenzato taglia corse importanti e lascia dei vuoti, impedendo tecnicamente la possibilità di integrazione tra servizio ferroviario e servizio su gomma. Il 31 luglio, in ogni caso, è in programma un incontro tra i sindaci e l’assessore ai Trasporti regionale, Renato Chisso.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui