Nuova Venezia – Quarto d’Altino. Treno soppresso, nuove proteste
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments
28
lug
2013
Quarto, pendolari arrabbiati. Domani incontro a Marcon sul nuovo orario
QUARTO D’ALTINO – Ancora ritardi lungo la Venezia-Trieste. Venerdì sera il treno proveniente da Trieste delle 19,26 da Quarto per Venezia è stato soppresso, e così i lavoratori che dovevano recarsi nella città lagunare, magari per prendere turno e dare il cambio ai colleghi, sono stati costretti ad attendere il successivo ed arrivare in ritardo. A protestare e rimarcare il disagio il portavoce dei pendolari, Luciano Ferro.
E proprio nei giorni scorsi, è partita una raccolta di sottoscrizioni, per cercare di ottenere una corsa in più da Venezia per Trieste alle 20.30 della sera, in modo da facilitare il ritorno a casa dei pendolari. Nel frattempo domani, alle 20.45, nella sala consiliare del centro civico di Marcon,, si terrà l’incontro organizzato dalle amministrazioni comunali di Marcon e Quarto per fare il punto con pendolari, studenti e fruitori in genere del trasporto ferroviario, sul nuovo orario cadenzato presentato dalla Regione che prenderà il via verso la fine dell’anno, in concomitanza dell’avvio del sistema ferroviario metropolitano di superficie.
«Abbiamo pensato a questo momento di confronto con i cittadini utenti di questo servizio», spiega il sindaco Andrea Follini, «prima dell’incontro organizzato dalla Regione come presentazione ufficiale del nuovo orario e previsto per il 31 luglio, a cui tutti i sindaci della provincia di Venezia sono stati invitati. Confrontarci su aspetti potenziali e sui punti di caduta di questa nuova organizzazione, lo ritengo molto utile, anche perché l’incontro di mercoledì non diventi solo un momento d’ascolto. Abbiamo visto che qualche ritocco si renderebbe necessario, ed abbiamo presentato, in sede di commissione consiliare regionale, alcuni appunti». Parteciperanno anche rappresentanti dell’associazione “Ferrovie a Nord Est” che hanno elaborato una alternativa alla programmazione oraria della Regione.
Marta Artico