Gazzettino – Autostrada Alemagna si scioglie la societa’
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments
12
set
2013
INFRASTRUTTURE
TREVISO – L’assemblea straordinaria della Società per l’Autostrada «Alemagna», costituita nel 1960, ha deliberato lo scioglimento della società. Erano presenti 30 soci rappresentanti di 720.037 azioni, pari al 60% del capitale sociale. «È stata una decisione non certo facile, che nostro malgrado abbiamo dovuto prendere – ha spiegato Leonardo Muraro, presidente della Provincia di Treviso e presidente della Società Alemagna -. Per diverse cause, infatti, la società che avevamo rilanciato, ha subito una fase di stasi, specie in seguito alla sottoscrizione da parte del Governo dl Protocollo Trasporti attuativo della Convenzione delle Alpi in cui si stabilisce il limite alla realizzazione di nuovi assi stradali di grande comunicazione attraverso le Alpi. Ora – ha concluso – dovremo trovare nuove strategie e non è detto che la società non possa ricrearsi se torneranno vivi i presupposti. È un peccato, perché il progetto era condiviso dai territori e sarebbe stato di grande incentivo per il turismo». La società era stata costituita il 22 dicembre 1960 con l’obiettivo di realizzare la Venezia-Monaco. La Provincia di Treviso vi ha partecipato fin dalla costituzione con il 4,12% del capitale sociale. Il capitale sociale complessivo ammonta ad euro 312.000 per un totale di 1.200.000 di azioni.