Gazzettino – Mercato di Rialto e Riviera del Brenta in onda su “Linea Blu”
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments
20
set
2013
TELEVISIONE
MIRA – Le ville, i parchi e il naviglio della Riviera del Brenta in onda – su Rai Uno – domani sabato alle 14.30. Donatella Bianchi giornalista di punta della trasmissione “Linea Blu”, ha percorso il naviglio pochi giorni prima di Riviera Fiorita, suscitando non poche polemiche e preoccupazioni da parte degli operatori turistici, con capofila Adelino Carraro, proprio per il degrado che ultimamente regna in alcuni dei parchi e delle ville più famose.
La Bianchi parlerà del mercato di Rialto, per introdurre il problema della sicurezza alimentare e la tracciabilità dei prodotti ittici, navigando poi lungo la Riviera del Brenta, la via d’acqua dei veneziani, alla scoperta delle celebri ville della nobiltà veneta di un tempo.
«È una occasione importantissima per noi imprenditori – commenta Gabriele Baldan responsabile del Git – Gruppo imprenditori turistici della Riviera – divulgare l’immagine della Riviera del Brenta sulla principale rete televisiva italiana. Credo sia anche un motivo di orgoglio per i moltissimi residenti che si adoperano per la cura del territorio e del naviglio».
Se da un lato l’arrivo di “Linea Blu” riempie di orgoglio chi vi abita, dall’altro il problema dell’immagine della Riviera ha scosso gli amministratori comunali che proprio nei giorni scorsi – presenti il sindaco di Mira Alvise Maniero e la sindaca di Dolo Maddalena Gottardo – si sono incontrati per coordinare con il Genio Civile, Veritas e Sistemi Territoriali risorse e interventi.
«L’arrivo di “Linea Blu” – sottolinea comunque Baldan – è la conferma della potenzialità che la Riviera del Brenta ha nello sviluppo turistico del territorio. Il Turismo è la carta vincente per lo sviluppo economico del territorio. La cartellonistica turistica, il biglietto di trasporto a tariffa urbana per raggiungere Venezia, porta ovest e la metropolitana di superficie, la pista ciclabile da Strà a Malcontenta e una maggiore attenzione verso il decoro del territorio sono temi indispensabili perchè il turismo diventi il motore economico-occupazionale della Riviera del Brenta».
Luisa Giantin