Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

l’Appello

CAORLE. Laguna di Caorle e Bibione: un’area della regione da salvaguardare e rendere incontaminata. L’appello giunge all’attenzione del ministro all’ambiente e a portarlo è l’onorevole Arianna Spessotto (Movimento cinque stelle).

«Ai sensi della Convenzione di Ramsar» spiega la Spessotto, «si tratta di un sito di importanza internazionale dal momento che ospita regolarmente più di 20 mila uccelli acquatici, oltre a rappresentare un unico serbatoio di biodiversità animale e vegetale».

A quanto pare l’interesse dell’onorevole Spessotto non mira solo alla pura valorizzazione dell’area ma, e soprattutto, a contrastare le previsioni del Pat del comune di Caorle che vedrebbero, nella zona di Brussa, la realizzazione di un’area turistica, questione su cui si dibatte da tempo e le cui intenzioni, tra amministrazione comunale e provinciale, non sono ancora molto chiare. «Confido che tale richiesta non venga ignorata dal Ministero dell’Ambiente» auspica Spessotto.

(g.can.)

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui