Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

DOLO – Sono stati consegnati a Dolo i premi del concorso “Riviera pulita”. I vincitori della IV edizione della manifestazione sono Maddalena Tacchetto, la Proloco Fiesso d’Artico, Pro Loco di Dolo, Giuliano Evaldi, Paolo Zorzetto e Luigi Carraro. Hanno vinto un tour in battello lungo il Brenta e pranzi offerti da rinomati ristoranti della zona.

Come spiega Gabriele Baldan per gli imprenditori turistici della Riviera che quattro anni fa hanno ideato l’iniziativa «è un concorso che nasce con l’obiettivo di portare all’attenzione delle amministrazioni, enti e residenti la necessità e l’importanza di salvaguardare il territorio della Riviera del Brenta. Lo sviluppo turistico del nostro territorio passa necessariamente attraverso la creazione di una fascia protetta da Stra a Malcontenta. Le rive del Naviglio sono a tutti gli effetti un bigliettino da visita unico nel suo genere per il turista che viene a visitare i nostri luoghi. Purtroppo troppe volte ci si dimentica l’importanza di una continua manutenzione e la necessità di coordinamento tra gli enti pubblici coinvolti alla salvaguardia del nostro territorio (con il risultato di lasciare in alcuni periodi dell’anno la Riviera in situazioni di totale impresentabilità». Ci sono però anche le notizie positive. «Fortunatamente anche quest’anno» dice Baldan «molti sono i cittadini e associazioni che si sono contraddistinte per senso civico e l’attenzione nella pulizia di rive».

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui