Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

 

«Fate la storia ma fatela da eroi. Ponete fine a questo black out della ragione e tornate sui vostri passi: fermate l’accesso delle grandi navi a Venezia».

Il regista Gabriele Muccino (in foto), uno dei talenti emergenti del cinema italiano, lancia la sua petizione sotto forma di lettera al sindaco.

Un appello a «far cessare prima possibile l’accesso delle grandi navi turistiche nei canali di questa splendida città».

Una voce autorevole che si aggiunge al coro degli appelli lanciati da personalità della cultura e dello spettacolo, alle migliaia di firme raccolte dai comitati, alla condanna dell’opinione pubblica internazionale. «Via le navi da San Marco», è ormai la parola d’ordine condivisa dalle stesse compagnie. Si studiano le alternative, e il ministro Lupi ha promesso di convocare le parti a Roma per decidere entro ottobre.

(a.v.)

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui