Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

MIRA – Il teatro di Villa dei Leoni a Mira è chiuso e il Comune punta alla privatizzazione delle strutture, villa e teatro.

Il Movimento Mira 2030, che fa riferimento alla lista “ Mira fuori del Comune”, ha convocato per stasera alle 20.45 un incontro pubblico al centro civico di Piazza Vecchia .

«L’incontro», spiegano gli organizzatori, «serve per confrontarsi con tutta la cittadinanza, gli operatori economici, le associazioni, le persone interessate alla cultura e al teatro sul futuro del polo culturale di Villa dei Leoni. Il teatro, punto di riferimento per anni per amanti della prosa, famiglie e scuole, è sconsolatamente chiuso. Il Comune a guida grillina infatti, scaduta la convenzione con il gestore del teatro lo scorso 30 giugno, non è riuscito a trovare una soluzione efficace per garantire questo importante servizio. Nel frattempo, in tutta fretta e senza nessun confronto con i cittadini e le associazioni culturali, ha approvato all’inizio di agosto una delibera contenti gli “indirizzi per l’affidamento in concessione per un periodo di nove anni del polo culturale Villa dei Leoni».

Da allora, rincara la dose il consigliere Mattia Donadel, «su questo argomento non si è saputo più nulla, il bando non è uscito e il teatro è chiuso.

«Pensiamo che la villa e il teatro», conclude Donadel, «siano un patrimonio importantissimo per la popolazione e va individuato un modo per gestire questo bene comune a beneficio di tutti».

(a.ab.)

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui