Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

I tecnici dell’impresa che realizzerà Hill Montello hanno incontrato il sindaco

Il piano rispetta i canoni regionali, il primo stralcio sarà pronto per il 2014

MONTEBELLUNA – Sta andando avanti il progetto dell’Hill Montello, il centro commerciale previsto nel Parco delle Imprese, a ridosso del futuro casello di Montebelluna Est della Pedemontana Veneta. A realizzarlo sarà la Ca.Bi, ossia la società che vede assieme Carron e Biasuzzi. Che nulla si sia fermato come speravano invece i commercianti del centro storico, lo testimonia una recente visita che tecnici della Carron hanno fatto qualche giorno fa al sindaco Marzio Favero per discutere alcuni aspetti tecnici legati alla realizzazione del centro commerciale, come gli allacciamenti alla rete del gas e altre questioni legate alla operatività del complesso una volta costruito.

Le procedure per la realizzazione del nuovo centro commerciale non dipendono più dal comune di Montebelluna, ma dalla Regione, e a quanto pare i tecnici di Ca.Bi. al sindaco hanno detto che i loro progetti rispettano i parametri della nuova legge regionale sugli insediamenti commerciali. Quindi Hill Montello va avanti. Intanto per il primo stralcio, che comprenderà 23.240 metri quadri, e che secondo le previsioni iniziali avrebbe dovuto essere pronto per l’estate del 2014, è prevedibile qualche slittamento. Lì sono previsti 21 spazi commerciali: dal più vasto che è un ipermercato da 5mila metri quadri, a strutture più piccole come una libreria da 600 metri quadri, una parafarmacia da 250 metri quadri, negozi di abbigliamento che vanno da un massimo di 3mila metri quadri a spazi di poco più di 100 metri quadri. Sempre nel primo stralcio è previsto uno spazio per il bricolage di 5mila metri quadri. Sempre lì, nel lato lungo del nuovo centro commerciale sono previsti due ristoranti, un bar caffetteria e un bar gelateria. C’è poi il secondo stralcio, i cui tempi di realizzazione per ora non sono stati programmati. Ha una dimensione di 7760 metri quadri e occupa il lato corto della “L” (questa la forma di Hill Montello). Spazi più ridotti in questo secondo stralcio: lo spazio più vasto è costituito dai 2000 metri quadri di una struttura per hi fi e elettronica, anche lì sono previsti negozi di abbigliamento, uno di alimenti per animali e, in uno spazio separato, un ristorante da 500 metri quadri. Secondo i calcoli fatti da Ca.Bi., Hill Montello avrà una utenza di 51mila abitanti nello stretto circondario, ossia da dove è raggiungibile in 10 minuti, altri 81mila in un raggio distante al massimo 20 minuti di strada, ulteriori 260mila in un territorio da cui si può raggiungere Hill Montello al massimo in mezz’ora: in tutto un bacino quindi di oltre 393mila abitanti.

(e.f.)

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui