Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Gazzettino – Mira. Teatro, la stagione e’ salva.

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

3

nov

2013

MIRA – Trovato l’accordo tra Comune, Arteven e “La Piccionaia – I Carrara”

Il sindaco: «La risposta a chi aveva già intonato il De Profundis»

Si parte a dicembre con Marco Paolini

TEATRO SALVO – Il teatro di Mira risorge, almeno per questa stagione. Si parte con Paolini e Battiston

Il teatro di Mira risorge, almeno per questa stagione, con Marco Paolini e Giuseppe Battiston già dal 15 dicembre. Mentre il destino del teatro, insieme a villa e oratorio, sono in mano al bando di gara per la concessione del polo culturale, avviato proprio in questi giorni, la stagione teatrale è stata comunque assicurata grazie alla presenza de La Piccionaia – I Carrara, gestore del teatro negli ultimo decennio, e ad Arteven.

Il programma verrà presentato ufficialmente nei prossimi giorni ma il sindaco Alvise Maniero e il vicesindaco Nicola Crivellaro hanno già annunciato che sarà articolato con da dicembre ad aprile, con 10 spettacoli di prosa, 6 per famiglie e 18 appuntamenti per le scuole ed avrà tra i protagonisti Marco Paolini con Lorenzo Monguzzi (domenica 15 dicembre) e Giuseppe Battiston (domenica 22 dicembre).

Chi da mesi esprimeva la preoccupazione che il teatro di Villa dei Leoni dopo venticinque anni di prestigiosa carriera potesse lentamente chiudersi trova invece concrete assicurazione. «La storia continua – commenta Maniero rispondendo alle opposizioni – in risposta a quanti in questi giorni avevano già intonato il De Profundis per il teatro». In attesa di vedere il cartellone degli appuntamenti sindaco e assessore alla cultura si concentrano sul futuro del teatro attraverso il bando di gara che durerà 9 anni, come suggerito ancora in fase di elaborazione del bando l’ex sindaco di Mira ed oggi consigliere comunale Roberto Marcato. L’ente che si occuperà del complesso Villa dei Leoni, il bando scade il 18 novembre, dovrà comunque sottostare ad un periodo di prova di ventiquattro mesi e sono dopo la valutazione del Comune proseguirà la gestione per tutti e nove gli anni. L’amministrazione comunale ha stimato che il valore complessivo presunto della gestione del teatro, della villa e dell’oratorio è pari a 1 milione e 620mila euro, calcolato sulla base dell’incasso medio annuo degli incassi delle due strutture negli ultimi anni e i contributi annuali del Comune. «Il nostro obiettivo – ha spiegato Maniero – è che il Teatro con Villa dei Leoni e l’Oratorio possano diventare sempre più luogo di cultura, catalizzatore per la società mirese e non solo». «La nostra ambizione – ha aggiunto l’assessore Crivellaro – è quella di individuare un collaboratore, un partner più che un gestore. Un soggetto che, pur potendo disporre dei luoghi anche per eventi e affittanze, sappia programmare attività continuative legate al teatro e alla villa attuando sinergie con il territorio».

Luisa Giantin

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui