Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

MIRA – Il Comune di Mira sceglie la strada della partecipazione organizzando sei assemblee pubbliche per illustrare ai cittadini le novità del nuovo piano di assetto del territorio, Il Pat.

»Gli incontri», spiega una nota, «dopo la presentazione in Consiglio comunale serviranno a raccogliere indicazioni e osservazioni utili a definire le concrete azioni di intervento nei diversi centri urbani».

Gli incontri si terranno sempre alle 18.15.

Si comincia a Malcontenta martedì 5 novembre nella sala teatro “S. Ilario” con i cittadini di Malcontenta, Dogaletto e Moranzani.

Giovedì 7 nella sala parrocchiale di Gambarare con i cittadini di Piazza Vecchia, Gambarare, Porto Menai e Giare.

Martedì 12 nell’auditorium della Biblioteca di Oriago per Oriago e Piazza Mercato.

Martedì 19 nella sala parrocchiale di Marano.

Giovedì 21 in Villa dei Leoni per Mira Taglio, Mira Porte e Mira Vecchia.

Martedì 26 al centro civico di Borbiago, per Borbiago e Olmo.

(a.ab.)

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui