Nuova Venezia – Scattano i divieti per pochi intimi
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments
5
nov
2013
LE LIMITAZIONI AL TRAFFICO
Niente Euro 0 ed Euro 1 pre ’93 a Mirano, Spinea e S. Maria di Sala
MIRANO – Controlli pochi e occasionali, d’altronde i veicoli interessati dallo stop sono pochi. Qualche decina addirittura, secondo la carta delle immatricolazioni dei residenti. A Mirano, Spinea e Santa Maria Sala le ordinanze “no-kat” sono scattate ieri, senza troppo clamore, ma con le solite polemiche sull’opportunità di varare provvedimenti giudicati dai più inutili per la tutela della salute e dell’aria.
Traffico sostenuto come sempre, controlli come ogni lunedì, veicoli in circolazione per lo più autorizzati a farlo, visto che i divieti riguardano solo poche vecchie auto.
«L’ordinanza risponde alle indicazioni della Provincia diffuse in base ai risultati delle rilevazioni sul Pm 10», spiega il sindaco di Mirano Maria Rosa Pavanello, «i dati evidenziano valori d’inquinamento oltre la soglia tollerabile e si è deciso di riproporre limitazioni, concordate con altri comuni del circondario, senza rendere caotico il passaggio da un territorio all’altro. È solo uno dei passi da fare per ridurre l’inquinamento di quest’area, ma va fatto».
Le limitazioni resteranno in vigore fino al 30 aprile per tutti e tre i comuni: a Mirano niente circolazione in centro da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 18, per i mezzi a gasolio Euro 0 e tutti i non eco-diesel, le auto Euro 1 immatricolate prima dell’1 gennaio 1993 e le non catalizzate, comprese le moto, immatricolati prima dell’1 luglio 1999.
Stesse misure anche a Spinea, mentre a Santa Maria di Sala le limitazioni sono in vigore dal lunedì al venerdì in orario ridotto, dalle 9 alle 16, ma sarà consentito circolare lungo la Noalese nei centri abitati di Caselle, Tabina e Treponti.
(f.d.g.)