Gazzettino – “Riviera a lume di candela”. In seimila nelle ville antiche.
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments
6
nov
2013
A sorpresa la Riviera del Brenta si riscopre meta di interesse per il ponte di Ognissanti: quasi 6 mila persone agli eventi nel territorio proposti per «La Riviera a lume di Candela».
Articolata nei due fine settimana a cavallo tra ottobre e novembre, la manifestazione ha aperto ville pubbliche e private, ma anche piazze e angoli suggestivi della Riviera, con appuntamenti che hanno coinvolto adulti e bambini alla riscoperta della cultura e delle tradizioni dell’area.
«Nei due fine settimana “La Riviera a lume di candela” ha accolto in tutto seimila persone – ha sottolineato Cristina Rossi, presidente dell’Associazione «Nelle ville del Brenta» e direttrice di Villa Foscarini Rossi a Stra – Siamo molto contenti di questo risultato che ci permette di evidenziare come quest’anno la manifestazione sia esplosa. Abbiamo fatto molti sforzi per promuoverla e l’affluenza è stata oltre le nostre aspettative. Abbiamo dimostrato che fare rete è possibile e molto più efficace, quindi continueremo su questa strada».
Il lavoro di promozione, avviato già un mese prima, ha visto arrivare in Riviera residenti, visitatori dai Comuni limitrofi, ma anche da Venezia, Padova e Treviso, oltre a numerosi turisti di passaggio per il ponte di Ognissanti.
Soddisfatti i sindaci dell’Unione dei Comuni Città della Riviera del Brenta, che già pensano a continuare a fare rete in questo modo anche per il prossimo Carnevale.
Molto soddisfatti anche i proprietari di ville che hanno aperto le porte delle loro strutture offrendo spettacoli ed occasioni di intrattenimento di ogni genere, da Villa Badoer Fattoretto a Villa Tito a Dolo, da Villa Valmarana e Villa dei Leoni a Mira a Villa Allegri Von Ghega ad Oriago, proponendo cene a lume di candela o suggestive visite con fantasmi. Importante anche l’affluenza a Villa Foscarini a Stra.