Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

VIGONOVO – C’è attesa in Riviera per conoscere la decisione del Consiglio di Stato sull’elettrodotto Dolo-Camin dopo che mercoledì si è svolta l’udienza per discutere la richiesta di “giudizio di ottemperanza” presentato da Terna.

La società aveva presentato a luglio un’istanza al Consiglio di Stato per conoscere l’esatta portata del giudicato della sentenza n. 3205 del 10 giugno 2013 che ha annullato l’autorizzazione dell’intervento sulla rete elettrica tra Padova e Venezia.

Terna ha chiesto al Consiglio di Stato se la corretta applicazione della sentenza consenta la ripresa dei lavori (eccetto il tratto di Villa Sagredo, per il quale è necessaria una riedizione del Via), dell’elettrodotto Mirano-Malcontenta e dell’interramento delle linee presenti nel Vallone Moranzani.

All’udienza erano presenti gli avvocati incaricati dai comuni della Riviera, l’avvocato dei comitati e dei cittadini, i legali di Terna, dell’avvocatura regionale e dell’avvocatura dello Stato che hanno sostenuto le rispettive tesi già esposte nelle memorie presentate nelle scorse settimane.

La pubblicazione del dispositivo di sentenza dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno.

(g.pir.)

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui