Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

COMUNICATO STAMPA

NO AUTOSTRADA ROMEA: non ci serve un’ altra autostrada, ma una Romea sicura subito!

Questa è la parola d’ordine scelta dal comitato Zero per la prima mobilitazione contro la nuova autostrada Orte-Mestre. La protesta scatterà sabato 16 novembre alle ore 9 nei pressi della nuova rotonda PANSAC a Malcontenta sulla SS 309 Romea.

Opzione Zero invita cittadini, associazioni, comitati e forze politiche alla massima partecipazione per una manifestazione che si preannuncia “calda”.

Il Governo Letta con la complicità del Presidente Zaia e dell’assessore Chisso ha appena approvato il progetto preliminare della Orte-Mestre (Romea Commerciale), una nuova autostrada che corre in parallelo alla Romea fino a Ravenna, da qui fino a Cesena e poi a Orte seguendo per molti tratti il tracciato esistente della E-45.

L’entusiasmo espresso dagli esponenti regionali stride drammaticamente con quello che sarà il primo risultato di questa dissennata operazione: l’attuale 309-Romea, che non si è mai voluta mettere in sicurezza, continuerà a mietere vittime. Ora più che ma, visto che le risorse saranno succhiate dalla nuova autostrada e nulla resterà per la pericolosissima statale attuale.

Gli slogan retorici con cui si vorrebbe giustificare quello che è l’ennesimo regalo agli “amici” non reggono alla minima verifica: i livelli di traffico attuali sulla statale sono bassissimi (ca. 15.000 veicoli/giorno), non risolve il problema della Romea perché il progetto non prevede la messa in sicurezza della statale. Inoltre i camion, per non pagare pedaggi carissimi, continueranno a transitare sulla strada normale. Si tratta di un inutile doppione, quando basterebbe manutentare e semmai implementare quello che c’è già.

La Orte-Mestre devasterà 5 Regioni per 396km, distruggendo territori, campagne e ambienti di pregio come la Riviera del Brenta, il Delta del Po, le Valli di Comacchio, intere vallate dell’Appennino, con un enorme consumo di suolo, aumento di frane e alluvioni, inquinamento atmosferico.

Ma questa opera sarà poi un formidabile generatore di debito pubblico: lo Stato (noi) ci rimetterà 1,4 miliardi di euro come sgravi fiscali ai gestori, mentre i restanti 8,2 miliardi li “anticipano” banche e imprese con il trucchetto del Project Finacing: in pratica i privati dovrebbero ripagarsi incassando pedaggi per 50 anni, ma si sa già che il traffico sarà insufficiente, quindi il debito sarà saldato con soldi pubblici. 10 miliardi di euro che i cittadini dovranno pagare con più tasse e tagli ai servizi pubblici.

Questo irresponsabile sistema messo in piedi dalla Regione sta però sortendo anche un effetto virtuoso: Le follie regionali hanno coalizzato decine di comitati, movimenti e organizzazione che hanno trovato una comune piattaforma di rivendicazione contro le grandi opere e a difesa dei beni comuni e del diritto di respirare, lavorare e vivere in Veneto.

Sabato 16, oltre a Opzione Zero, molte realtà del Veneto organizzano manifestazioni nei rispettivi territori per lanciare una enorme manifestazione che si svolgerà a Venezia il 30 novembre.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui