Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

NOALE. Appuntamento stamani alle 11 in via Bigolo a Noale con l’inaugurazione dell’impianto fotovoltaico, nato dove sorgeva una discarica. Qui fino al 1991 sono stati scaricati rifiuti dalla stessa Noale ma anche da Martellago, Salzano, Scorzè, Santa Maria di Sala e Trebaseleghe. Nel 2004, il Comune di Noale acquistò l’area e, nel frattempo, è stato trasferito il percolato e altri interventi di sicurezza. A gennaio 2012, Comune e Veritas hanno sottoscritto un contratto ventennale di diritto di superficie, in cambio di un canone annuo di 30 mila euro come entrata della Tariffa di igiene ambientale (Tia). Inoltre, sempre Comune e Veritas hanno stabilito anche un accordo per la gestione della discarica fino al 2021. Il nuovo impianto conta su 4.158 moduli, che permetteranno di evitare di emettere 550 tonnellate annue di anidride carbonica e di produrre energia per 1.150.000 kilowattora all’anno. La superficie occupata è 19.300 metri quadrati e il fabbisogno è per oltre 350 famiglie. Costo totale due milioni.

(a.rag.)

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui