Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Nuova Venezia – Mira. attacco di carlo Crotti

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

18

nov

2013

«Dichiarazioni irresponsabili di Maniero sull’idrovia»

MIRA «Invito il prefetto a intervenire e se necessario chiedere l’intervento per lo scioglimento del consiglio comunale di Mira e la decadenza del sindaco. Le posizioni espresse da Alvise Maniero e dai suoi assessori sono nocive per la salvaguardia idraulica degli altri Comuni della Riviera».

È questa la dura posizione di Carlo Crotti, presidente dell’associazione “Salvaguardia idraulica del territorio padovano e veneziano” dopo le dichiarazioni del sindaco contro la realizzazione del completamento dell’Idrovia Padova – Venezia.

«Solo degli smemorati» spiega Crotti «possono aver dimenticato che bastò una bomba d’acqua nel settembre 2007 per mettere in seria crisi i canali che ora, a detta degli amministratori di Mira, dovrebbero supplire a masse d’acqua molte volte superiori. Solo dei dilettanti possono pensare che la rete idraulica minore possa supplire nel veneziano alle esigenze di fiumi in piena, spesso affiancati da maree eccezionali come nel 1966».

In sostanza il no di Mira blocca il via libera dato di fatto dagli altri Comuni della zona all’opera. «La situazione» continua Crotti «potrebbe essere sbloccata dai sindaci dei Comuni che non condividono le posizioni di Mira. Al loro posto mi rivolgerei al prefetto Domenico Cuttaia affinchè convochi nei suoi uffici il sindaco di Mira e il professor D’Alpaos e confronti, numeri e dati scientifici alla mano, le due posizioni».

Crotti auspica che a quel punto il prefetto «inviti il sindaco di Mira a desistere dal suo atteggiamento e a ragionare sui numeri» oppure si rivolgerà al Presidente della Repubblica per sciogliere il consiglio comunale di Mira «per il danno che il suo comportamento può provocare alla collettività».

Alessandro Abbadir

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui