Gazzettino – Mogliano, tangenziale ferma al Tar
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 1 Comment
19
nov
2013
Polemica per le opere bloccate, dall’ex Ipsa di Zerman alla piattaforma Vega
MOGLIANO – (N.D.) Opere pubbliche al palo. A Mogliano fioccano le polemiche a livello politico e di opinione pubblica su una serie di opere pubbliche che segnano il passo. L’ultima in ordine di tempo riguarda il completamento della tangenziale nord-ovest. Opera finanziata dalla Provincia di Treviso con 9,5 milioni euro. Il Tar ha accolto la richiesta di sospensiva avanzata da uno dei proprietari dei terreni da espropriare (l’azienda agricola Pesce) dove dovrà passare la bretella di 2,5 chilometri dal Terraglio alla nuova rotatoria sulla provinciale. Il ricorso al Tar, che ha bloccato l’apertura del cantiere, è legato alla questione degli indennizzi delle aree da espropriare. Il 27 novembre Il Tar si pronuncerà in merito al ricorso.
Stop anche al progetto la ristrutturazione dell’ex scuola agraria Ipsa di Zerman. Un intervento da 450 mila euro finanziato dalla Regione. Il cantiere non si è ancora insediato a causa della presenza nelle fatiscenti “casette” ex Ipsa di sette extracomunitari sfrattati da anni ormai. È bloccato da due anni anche il progetto del nuovo insediamento in via Altinia nella frazione di Bonisiolo del Gruppo Vega. Sull’argomento il gruppo consigliare di Mogliano Democratica (Rita Fazzello e Mario Fenso) ha presentato un’interpellenza alla Giunta per avere garanzie sulla sicurezza viaria della zona e sulle altre opere legate all’insediamento della nuova piattaforma logistica di Vega.
1 Comment
Vorrei che fosse reso noto che la prevista tangenziale nord di Mogliano Veneto verrebbe a tagliare in due e quindi a distruggere il parco della Fondazione Giuseppe Boldini, oasi naturalistica e parco d’arte contemporanea, attualmente ospita 17 opere . La fondazione con il parco è presente da alcuni anni alla Giornata del Contemporaneo (AMACI). Nel terreno è presente un decumano raro elemento archeologico della zona. La Fondazione è titolata a Giuseppe Boldini 1822-1898, artista, patriota ( abbiamo ricordato la sua figura con eventi assieme alle più alte istituzioni nella ricorrenza dell’Unità d’Italia), fu primo Sindaco di Mogliano. La ipotizzata tangenziale taglia anche in due la continuità del terreno e quindi la villa degli antenati Boldini. Di tutto questo non c’è alcuna traccia su quotidiani ,oltre al fatto che il Presidente della Fondazione Giuseppe Boldini ha fatto ricorso al TAR. Perché tanto silenzio e si nomina solo l’Azienda agricola Pesce che chiede più soldi?
Grazie per l’attenzione