Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

SAN DONÀ «Serve un modello diverso di orario ferroviario cadenzato». Il circolo Pascutto-Geretto di Legambiente Veneto Orientale chiama a raccolta i pendolari e organizza un’assemblea pubblica per discutere di “Orario cadenzato veneto: occasione mancata od opportunità?”.

L’appuntamento è per sabato alle 9.45, nella sala Ronchi del Consorzio di bonifica in piazza Indipendenza.

All’incontro interverranno il segretario regionale della Filt-Cgil Ilario Simonaggio, Ivano Mometti di Federconsumatori Veneto, il responsabile trasporti di Legambiente Lombardia Dario Balotta, nonché il presidente della conferenza dei sindaci Andrea Cereser.

«Grazie anche alla presenza di Dario Balotta, vogliamo presentare un modello sul quale basarsi per costruire un orario cadenzato», spiegano da Legambiente, «sull’ipotesi di cadenzamento, di cui non abbiamo peraltro ancora certezza, la Regione ha di fatto lavorato per conto proprio. Noi sosteniamo che l’orario cadenzato è una grande opportunità su cui costruire un sistema di mobilità regionale. Ma non lo si può fare senza coinvolgere i pendolari e analizzare i bisogni del territorio».

(g.mon.)

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui