Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Gazzettino – Mira. Consiglio unito sulla Romea.

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

30

nov

2013

MIRA – Decisa una seduta straordinaria per affrontare il nodo della Mestre-Orte

Approvata all’unanimità la richiesta di messa in sicurezza della statale

Parte dal Consiglio comunale di Mira la richiesta, trasversale, della messa in sicurezza della Romea soprattutto negli incroci di Giare, Dogaletto e Malcontenta mentre della Nuova Romea è stato deciso di discutere in un’apposita assemblea.

Le recenti novità riguardanti l’approvazione del Cipe per la realizzazione della Mestre-Orte hanno pesato sui lavori dell’assemblea riunitasi giovedì sera per discutere dell’assestamento di bilancio e su diverse interrogazioni. I lavori si sono aperti con un encomio al maresciallo Sergio Giancaspro, per 16 anni comandante della caserma di Oriago e adesso luogotenente in una delle caserme di Mestre, seguito da un minuto di silenzio in memoria dell’ex sindaco Ruggero Sbrogiò, e degli ex amministratori Sandro Santello e Silvano Trevisan.

L’assessore all’Urbanistica Luciano Claut ha risposto all’interpellanza del consigliere Mattia Donadel sulla sicurezza della statale Romea, da sempre considerata una delle strade più pericolose d’Italia, con un alto tasso di incidenti gravissimi. Claut ha ribadito che «la priorità assoluta è la messa in sicurezza dell’attuale strada, non certo la costruzione di una sua parallela per di più a pagamento».

L’interpellanza è stata trasformata in mozione ed il consiglio comunale si è espresso con voto unanime di maggioranza e opposizione di impegnare il sindaco e la giunta a chiedere all’Anas e agli altri Enti competenti l’adozione di misure per la messa in sicurezza della strada.

Tra le misure che vengono ritenute necessarie per la Romea alcune riguardano gli incroci di Giare, Dogaletto e Malcontenta: attraversamenti pedonali con semaforo, l’installazione di dispositivi per la riduzione della velocità in prossimità degli incroci ed il progetto per il sottopasso di via Bastie.

Sull’approvazione da parte del Cipe della Mestre-Orte, il cui tratto finale da Lughetto a Mestre non è ancora stato definito, il sindaco Alvise Maniero e l’assessore Claut hanno già espresso la loro ferma contrarietà nei giorni scorsi. Su proposta del consigliere Roberto Marcato, il consiglio, sempre in modo trasversale, ha deciso di affrontare il tema della Romea Commerciale e del suo impatto sul territorio in un apposita assemblea consiliare.

Luisa Giantin

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui