Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

MIRA – Un consiglio comunale straordinario sulla Romea commerciale.

L’assessore ai Lavori pubblici Luciano Claut ribadisce che la priorità assoluta è la messa in sicurezza dell’attuale strada, non certo la costruzione di una sua parallela per di più a pagamento.

L’interpellanza del consigliere Mattia Donadel è stata trasformata in mozione, votata all’unanimità, con cui il Consiglio impegna la giunta a chiedere all’Anas e agli altri enti competenti per la mobilità extraurbana l’adozione di misure per la messa in sicurezza degli incroci di Giare, Dogaletto e Malcontenta sulla statale 309 Romea, che prevedano nell’immediato attraversamenti pedonali con semaforo, adeguata segnaletica orizzontale e verticale, l’installazione di dispositivi per la riduzione della velocità in prossimità degli incroci, la riqualificazione delle fermate degli autobus. Nella mozione si chiede che venga ripreso in esame il progetto per il sottopasso di via Bastie.

Su proposta del consigliere Roberto Marcato si è infine deciso di indire a breve un Consiglio comunale straordinario in cui sarà affrontato il tema della Romea commerciale e del suo impatto devastante nel territorio.

(a.ab.)

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui