Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Gazzettino – Via gli svedesi, arrivano i russi

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

7

dic

2013

Tramontata l’Ikea, nell’area del casello investitori dell’est ipotizzano un centro commerciale

«A Treviso non abbiano bisogno di nuovi centri commerciali che ammazzano le strutture di vendita già esistenti. Serve piuttosto tutelare le piccole e medie imprese che ci sono, per i servizi che offrono, per gli investimenti che fanno a favore del territorio e per i posti di lavoro che garantiscono nel medio e lungo periodo»: dura presa di posizione di Marcello Criveller, presidente Veneto di Confcooperative Federconsumo, a proposito della possibile realizzazione di un mega centro commerciale nell’area adiacente il casello autostradale di Preganziol. Si tratta dei 400mila metri quadrati di terreno dove doveva sorgere il complesso Ikea.

«Nei giorni scorsi – rileva Criveller – una delegazione di agenti immobiliari russi in visita nelle nostra Regione, ha espresso un preciso interesse per investimenti commerciali nell’area del casello di Preganziol. Qualcuno dovrebbe spiegare a questi signori la reale situazione del commercio al dettaglio nel Veneto. Ad appena un chilometro dal casello opera da decenni la cooperativa di consumo “G.Toniolo” a Conscio di Casale. L’andamento dei consumi a livello regionale continua a registrare un calo netto nelle vendite, con meno 7-8% rispetto allo stesso periodo del 2012 (dati Ascom). Il Veneto ha già un sistema distributivo sovrabbondante per quanto riguarda le grande distribuzione, con una densità di 484 metri quadrati per ogni mille abitanti. Un dato superiore alla stessa Lombardia, che si ferma a 466 metri quadrati. Tutti i giorni – prosegue Criveller – vediamo abbassare le saracinesche dei negozi che non riapriranno mai più. Eppure nel Veneto si continua a parlare di aumento dei centri commerciali e delle superfici di vendita, consumando e deturpando il territorio già compromesso. Per tutte queste ragioni diciamo un convinto e secco “no” ad un nuovo centro commerciale».

L’area in questione ha una posizione strategica per un grande centro di distribuzione trovandosi nel triangolo Treviso-Casale-Preganziol.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui