Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Gazzettino – Dolo. Gli studenti occupano due scuole.

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

12

dic

2013

DOLO – Blitz ieri in mattinata, sul posto i carabinieri e il sindaco Gottardo

Scuole, scatta l’occupazione

Studenti mobilitati al liceo Galileo, al Lazzari protesta già rientrata

Scomposta protesta degli studenti del polo scolastico di Dolo che ieri mattina hanno occupato due dei tre licei di via Curzio Frasio, il liceo Galilei e l’istituto Lazzari, bloccando con sedie e altro (anche fil di ferro) diverse entrate. Niente a che vedere con le proteste dei “forconi” e nessuna lamentela nei confronti della dirigenza scolastica. Per il resto il subbuglio e la confusione generata è stata identica. Un gran caos all’interno del quale anche diversi studenti non si sono ben raccapezzati. Un polo scolastico che gli stessi studenti organizzatori dello sciopero hanno definito dal punto di vista istruttivo un’«isola felice» E allora?

Secondo i coordinatori della protesta, mancherebbe «un maggiore coinvolgimento degli studenti nella vita sociale, una parte più attiva all’interno della scuola, mentre scarseggerebbero lezioni di educazione civica, con approcci di tipo amministrativo e politico». Oltre alle rampe per l’accesso dei disabili. Per ascoltare le rimostranze degli studenti e cercare di capirne la natura della protesta, oltre alle dirigenze scolastiche dei due istituti sono intervenuti anche il sindaco di Dolo, Maria Maddalena Gottardo e il comandante della Tenenza dei carabinieri di Dolo, Gabriele Favero. Il sindaco ha offerto agli studenti come alternativa all’occupazione degli istituti scolastici la sala del Consiglio comunale di Dolo per poter discutere pubblicamente le questioni. Un invito che alla fine non è stato raccolto, ad eccezione di un solo rappresentante degli studenti.

Gli istituti occupati dagli studenti sono stati il Liceo scientifico Galileo Galilei e l’Istituto Tecnico commerciale Maria Lazzari. Il Galilei conta oltre mille studenti, il Lazzari circa 750. Il Musatti, che conta circa 650 studenti e si trova nel mezzo degli altri due licei, non ha aderito alla protesta. Secondo i rappresentati del corpo studentesco gli studenti che hanno aderito all’occupazione erano tra il 70 e l’80%. Secondo la direzione scolastica, non più del 20%. Alla fine una cinquantina di studenti del liceo Galilei ha deciso di occupare a oltranza l’istituto scolastico. I carabinieri hanno preteso un elenco completo degli studenti, dei quali non tutti maggiorenni.

Gli studenti dell’istituto Lazzari, ai quali il comandante della Tenenza di Dolo ha fatto un pacato discorso «da genitore», hanno invece preferito cambiare idea e verso le 15.30 di ieri pomeriggio sono tornati a casa, visto che ormai erano rimasti in pochi.

Vittorino Compagno

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui