Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

DOLO – È stato aggiornato al prossimo 7 marzo il processo sul traffico di rifiuti tossici, […]. L’indagine per traffico di rifiuti pericolosi e tossici risale a otto anni fa. Secondo l’accusa, portata avanti dal pubblico ministero Giorgio Gava, avevano adottato un sistema ingegnoso per riciclare tonnellate di materiale, che invece avrebbero dovuto smaltire. Invece di eliminare nei regolari impianti le vecchie traversine della ferrovia riutilizzavano il legno per realizzare palizzate da giardino e mobili di vario genere. Il processo è stato rinviato a causa dell’assenza di uno dei difensori degli imputati, l’avvocato Giovanni Vasoin. Anche questo processo ad oggi ha avuto modo di peregrinare per tre aule tribunalizie; passando da Venezia a Dolo, per essere trasferito a Mestre ed ora fare ritorno a Venezia.

(g.d.c.)

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui