Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

DOLO – “Nuova autostrada Romea: le ragioni del No”. Questo è il titolo dell’incontro pubblico organizzato dal gruppo consiliare “Il Ponte del Dolo” con il comitato di Opzione Zero che si terrà stasera alle 20.45 nella sala consiliare del municipio di Dolo.

«La politica istituzionale continua a puntare irresponsabilmente su quest’opera e su questo modello insostenibile da qualsiasi punto di vista», spiega Emilio Zen, coordinatore de Il Ponte del Dolo, «ignorando il volere dei cittadini, la tutela dell’ambiente, la sicurezza dei territori e la salute delle persone».

Il fronte del No a questa opera ha presentato delle alternative. «Sono più economiche e sostenibili», prosegue Zen, «e riguardano la messa in sicurezza dell’attuale Romea, la deviazione del traffico pesante sulla A13, potenziamento del trasporto ferroviario e fluvio-marittimo, e investimenti sul trasporto pubblico locale».

All’incontro coordinato da Giorgio Gei interverranno il sindaco di Dolo Maddalena Gottardo, Lisa Causin e Rebecca Rovoletto di Opzione Zero, Andrea De Lorenzi di Sel Dolo, Fabrizio Destro di Legambiente e Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Prc – Sinistra Veneta.

(g.pir.)

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui