Gazzettino – Martellago. Ordine pubblico, oggi arriva il prefetto
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments
17
dic
2013
Martellago. Furti raddoppiati, Cuttaia incontrerà categori economiche e consiglieri comunali
MARTELLAGO – È il giorno del prefetto di Venezia Domenico Cuttaia in visita a Martellago. L’invito è arrivato dal sindaco Monica Barbiero. Ci arriverà alle 17 e in agenda ha due appuntamenti in municipio: il primo con le categorie economiche, il secondo con il consiglio comunale. Inutile dire che all’ordine del giorno ci sarà il tema della sicurezza, con i cittadini preoccupati per l’andamento della criminalità avuto nelle ultime settimane. Inoltre da inizio d’anno, i furti in abitazione sono raddoppiati ed è logico che i residenti siano preoccupati. Ma il menù degli argomenti prevede anche altro.
Furti raddoppiati. Si parte da un dato emerso proprio nel vertice in prefettura con i sindaci del Miranese del 26 novembre. Ebbene, da gennaio a ottobre 2013, sono raddoppiati i furti in abitazione a Martellago rispetto all’anno precedente. Prima, infatti, erano 76, ora sono 145. Un numero, che non ha fatto certo piacere ai cittadini, già preoccupati da quanto successo nelle ultime settimane. Tra spaccate nei negozi, furti con destrezza e ladri in casa, in molti chiedono di fare qualcosa per mettere un freno. C’è chi è pure disposto a farsi “giustizia” da sé ma Barbiero si è sempre detta contraria a questa prospettiva, invitando a collaborare con le forze dell’ordine e segnalare eventuali persone o situazioni sospette. E questo lo ha pure detto il 25 novembre, quando in sala giunta ha visto alcuni cittadini. Nel Consiglio comunale della scorsa settimana si è deciso di lavorare sulla videosorveglianza entro fine 2014, aumentare gli strumenti di difesa della polizia locale e aprire un tavolo tecnico con le forze dell’ordine e i residenti. Ore 17. Cuttaia vedrà le categorie economiche. Si parlerà sì di criminalità, ma anche di temi legati al sociale e alla situazione in generale. L’incontro dovrebbe durare circa un’ora e attorno al tavolo ci saranno i rappresentanti di commercianti, artigiani e industrie. Ore 18. È da considerare un po’ l’ora “X”, perché il prefetto vedrà il parlamentino locale. E di quesiti ne avrà da rispondere, perché il tema ladri e criminalità è molto sentito, come testimoniano le due assemblee dei cittadini, con oltre 400 partecipanti. Un residente potrà intervenire al dibattito e porre ue domande, ma la partecipazione del pubblico dovrebbe essere massiccia. Tra i rappresentanti dei gruppi in aula, invece, la parola andrà ai capigruppo. L’obiettivo è capire come dalla prefettura si voglia affrontare questo problema.
Alessandro Ragazzo