Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Gazzettino – Borbiago. Sottopasso, si’ della Regione.

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

24

dic

2013

MIRA – Un milione per realizzare l’opera voluta dalla cittadinanza a Borbiago

Intanto si allungano ulteriormente i tempi per i cantieri lungo la Regionale 11

SVOLTA – La Regione pronta a realizzare anche il sottopasso ciclopedonale di Borbiago

La Regione pronta a realizzare anche il sottopasso ciclopedonale di Borbiago «ma il costo non deve superare il milione di euro» mentre si allungano nuovamente i lavori nel cantiere sulla Regionale 11 – Brentana.

L’anno si conclude con una buona ed una cattiva notizia per quanti riguarda due importanti nodi nelle infrastrutture di Mira.

Ieri si è svolto un incontro tra il sindaco di Mira Alvise Maniero, l’assessore Regionale Renato Chisso e l’amministratore delegato di Veneto Strade Silvano Vernizzi per fare il punto sulla situazione dei cantieri miresi partendo dalla realizzazione del sottopasso ciclopedonale alla luce del progetto preliminare presentato nelle scorse settimane anche nel sito internet del Comune.

Un sottopasso fortemente voluto dai cittadini delle frazioni di Borbiago e Oriago preoccupati che il completamento della bretella tra la Regionale 11 e l’autostrada con la rotatoria di Borbiago tagli in due le frazioni particolarmente unite.

Secondo il progetto il passaggio ciclopedonale sulla rotatoria costerebbe circa un milione e mezzo di euro. «La Regione ha concordato con noi sull’importanza del sottopasso – ha spiegato il sindaco Maniero accompagnato all’incontro dall’assessore ai Lavori Pubblici Luciano Claut e dalla dirigente del Settore Cinzia Pasin – ma ha anche ribadito che occorre contenerne i costi entro il milione di euro, non di più. Occorre quindi che il progetto sia studiato per rimanere dentro questa cifra».

Brutte notizie invece per quanto riguardano i cantieri già aperti, soprattutto quello all’incrocio di via Boldani tra Borbiago e Mira Porte ed il ponte sul Serraglio che doveva concludersi entro l’estate scorsa.

«Purtroppo i ritardi sono stati confermati – ha spiegato l’assessore Claut – nel senso che la fine dei lavori nel cantiere all’altezza del ponte sul Serraglio, passa da marzo a fine aprile».

Novità anche per quanto riguarda il passaggio a livello di via Risato Bellin a Oriago e del funzionamento «a sighiozzo».

All’incontro tra l’assessore Chisso ed il sindaco ha partecipato anche il presidente di Sistemi Territoriali Gian Michele Gambato. «Pure in questo caso ci sono state ampie assicurazioni da parte dell’azienda – ha sottolineato l’assessore Claut. – Sistemi Territoriali si è impegnata anche a mettere a punto entro gennaio una migliore sincronizzazione tra chiusura delle sbarre e transito dei treni».

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui