Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

MIRA – «Per la realizzazione del sottopasso ciclopedonale a Borbiago siamo ottimisti, le difficoltà sui militi di spesa potranno essere superate solo se i tempi saranno brevi».

Davide Moressa, portavoce del Comitato che ha raccolto oltre duemila firme a sostegno della realizzazione del sottopasso, è ottimista. Lunedì scorso il sindaco Alvise Maniero ha confermato l’esito dell’incontro con l’assessore regionale alla Mobilità Renato Chisso. Quest’ultimo ha espresso la disponibilità a realizzare il sottopasso ciclopedonale a Borbiago che garantirebbe il collegamento tra la frazione, il cimitero e Oriago dopo il completamento della bretella tra casello autostradale e Regionale 11 – Brentana purchè il costo non superi il milione di euro. Secondo il progetto preliminare i costi complessivi dovrebbero essere di circa 1.400 mila euro.

«Come comitato siamo ottimisti anche se però non ci nascondiamo le difficoltà – afferma Moressa – Sull’importo che la Regione è disposta a finanziare pensiamo che sia cosa facile restare nel costi indicati. Lo studio di fattibilità ha previsto un costo complessivo di 1 milione e 4oo mila euro – afferma il portavoce del Comitato di Borbiago – ma se consideriamo però che a priori questo costo è maggiorato mediamente del 20% e che manca ancora una gara d’appalto, sulla quale i costi indicativi potrebbero essere abbassati, si potrebbe arrivare abbastanza facilmente alla cifra limite indicata dalla Regione».

Luisa Giantin

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui