Nuova Venezia – Mestre. Il bicipark sta prendendo forma
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments
7
gen
2014
VIA TRENTO – Struttura pronta per la primavera dopo mesi di rinvii al cantiere
Dopo mesi di ritardi ora prende forma definitiva, vicino alla stazione di Mestre, il nuovo parcheggio per le biciclette del Comune di Venezia. Realizzato da Avm Spa, che in passato ne aveva rinviato più volte il via, con il supporto tecnico di Insula Spa, il nuovo parcheggio per le biciclette che sorge sopra il parcheggio a raso di Rete Ferroviaria Italiana è composto da una struttura prefabbricata che oggi è ben visibile a chi percorre via Trento. La sua realizzazione è stata resa possibile da un accordo tra Comune di Venezia e Rfi che a più riprese ha richiesto interventi migliorativi in particolare dell’accessibilità alla struttura. Per consentire l’attività del cantiere è stato necessario anche occupare parte della carreggiata stradale e infatti all’altezza della struttura, che si trova al di là del muro di cinta della stazione, il cantiere si estende fino ad occupare una corsia e il traffico è regolato dal semaforo del senso unico alternato.
Mille i posti a disposizione nel parcheggio per bici, che stando all’assessore Ugo Bergamo, sarà uno dei più grandi mai realizzati in Europa. Permetterà di azzerare le attuali liste d’attesa presenti per posteggiare la bici, con un abbonamento, nell’ex palazzo delle Poste a fianco della stazione in direzione di piazzale Favretti. Il complesso, concesso da anni in comodato d’uso dall’Immobiliare Favretti di Gianni Cibin deve tornare alla proprietà che intende realizzare qui un nuovo complesso alberghiero di un gruppo spagnolo.
Dai 600 posti attuali della struttura, presidiata da un guardiano, si passerà così entro la prossima primavera a circa mille posti a disposizione dell’utenza. Il cantiere procede ora spedito e dalle informazioni raccolte la struttura dovrebbe essere terminata entro la fine di questo mese, mentre a febbraio sono previste le opere di finitura in vista dell’apertura. Una buona notizia dopo mesi di attesa; basta scorrere le cronache degli ultimi anni per vedere le dichiarazioni dell’assessore Bergamo che nell’aprile 2012 assicurava entro luglio dello stesso anno l’apertura della struttura. I mesi sono passati e sono lo scorso autunno i cantieri di Avm Spa sono entrati nel vivo e ora si può prevedere entro la primavera l’apertura della struttura con le stesse modalità di apertura e guardiania di quella all’ex palazzo delle Poste, che una volta liberato, tornerà all’Immobiliare di Cibin.
(m.ch.)