Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

DOLO – Il gruppo consiliare “Il Ponte del Dolo”, tramite il suo capogruppo Giorgio Gei, chiede al sindaco Maddalena Gottardo di intervenire, come fatto da altri sindaci di tutta la provincia di Venezia, per ottenere adeguate modifiche sugli orari dei treni sulla tratta Padova-Venezia, risultati incompatibili con gli orari di lavoro. La richiesta è inserita in un’interrogazione che sarà discussa nel consiglio comunale di giovedì.

«Con l’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario sono aumentati i disagi dei pendolari», spiega Gei, «molte corse sono state cancellate e le modifiche degli orari rendono difficile il raggiungimento del luogo di studio o del posto di lavoro in tempi ragionevoli».

Il consigliere cita un esempio. «Il treno delle 7.09 a Dolo, che permetteva agli studenti di arrivare in tempo per l’inizio delle lezioni a Venezia, è stato soppresso. Ora gli studenti devono ad anticipare la partenza alle 6.54, ma al sabato questo treno viene cancellato, costringendo ad un ulteriore anticipo alle 6.39, che significa però arrivare a Venezia un’ora prima delle lezioni o del lavoro. Sono molte decine gli studenti e i lavoratori coinvolti tra le stazioni di Dolo, Vigonza e Mira».

(g.pir.)

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui