Nuova Venezia – “Decaduto il by pass di Campalto”
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments
22
gen
2014
Il comitato torna protestare: è inutile se il Quadrante di Tessera si blocca
CAMPALTO «Quadrante di Tessera saltato, by-pass di Campalto decaduto». A protestare, ancora una volta, è il comitato del Quartiere di gronda lagunare, che si batte contro la realizzazione della costosissima infrastruttura che dovrebbe sgravare– almneno un tempo era stata pensata per questo – il centro dal traffico di attraversamento. Il Comitato da un pezzo sostiene che i flussi di traffico sono mutati rispetto ad un tempo, specialmente con l’apertura del Passante di Mestre e che ora, vedendo il Quadrante di Tessera in bilico, è ancora più convinto che bisognerebbe fermarsi e riflettere per non iniziare un’opera, del costo di svariate decine di milioni di euro, che rischia di diventare una cattedrale nel deserto.
«Vogliamo gridare al mondo la nostra sofferenza: noi siamo le famiglie disperate che avranno la disgrazia di subire a brevissimo il prossimo realizzo dell’opera stradale. Ricordiamo a tutti il nostro sciagurato futuro».
«Il Quadrante», fa presente il comitato, «è uno dei pilastri fondamentali per la costruzione dell’inutile by-pass stradale. Questa variante è strettamente allacciata alla realizzazione del futuro Quadrante, ma ne travisa le originarie previsioni del Piano regolatore generale che prevedeva una viabilità urbana comunale di quartiere al servizio del centro abitato».
E ancora: «Il by-pass viene originalmente concepito come “una grande opera strategica integrata”: il responsabile di Anas ha dichiarato nel 2010 che questa “indispensabile” piccola tangenziale risulta componente di connessione proprio del programma Quadrante di Tessera, pertanto deve essere obbligatoriamente realizzata».
C’è poi, per il comitato, un’ulteriore problema non trascurabile: «Anas ha programmato questa variante stradale con strategie di divieto al traffico pesante, prevedendo connessioni al futuro Piano Integrato complessivo esenti da attraversamenti dei centri abitati, ha dimenticato però che sulle altre bretelle di collegamento di questo corridoio non esistono interdizioni, come del resto per qualunque altra strada statale, dove non può essere posto nessun divieto o limitazione di transito».
Chiarisce il comitato: «Risulta evidente che in questo by-pass esiste un interesse della coalizione politica che arde nel volerlo edificare come fosse un business finanziario, corre voce che se non venisse realizzato salterebbero tutte le C2Rs legate al piano integrato».
Conclude il comitato: «In futuro attendiamoci da chi si spartisce il nostro territorio, anche la notizia che il by-pass di Campalto risulterà scollegato dalla montagna di cemento chiamata Quadrante di Tessera anche dopo il crollo definitivo del progetto».
(m.a.)