Nuova Venezia – Venezia prima nella raccolta di lampadine
Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments
26
gen
2014
La classifica veneta del consorzio ecolamp
Con 55.338 chili di lampadine riciclate, la provincia di Venezia si attesta, insieme al resto del Veneto che ha chiuso il 2013 al secondo posto della classifica del consorzio Ecolamp che raccoglie il 95 per cento di materie prime seconde come plastica, vetro e metalli e sottratto alla dispersione nell’ambiente il mercurio contenuti lampadine a basso consumo.
In tutto sono oltre 686 le tonnellate di materiali gestiti da Ecolamp e provenienti dai 2.089 Centri di raccolta comunali assegnati al Consorzio in tutta Italia. La porzione più consistente di rifiuti da sorgenti luminose, oltre 1.218 tonnellate, è stata raccolta dai professionisti del settore illuminotecnico grazie ai numerosi servizi gratuiti e volontari progettati da Ecolamp. 628.000 kg di lampadine sono state raccolte attraverso Extralamp (il servizio di ritiro a domicilio e trattamento pensato per gli installatori con più di 100 kg di materiale da consegnare), cresciuto del 16 per cento in confronto al 2012. 395.900 kg derivano dalla consegna del materiale presso i 35 Collection Point, centri di raccolta convenzionati con il Consorzio distribuiti su tutto il territorio nazionale, e 195 tonnellate provenienti dai 61 Grandi Centri, punti autorizzati al ritiro e allo stoccaggio delle sorgenti luminose ad un prezzo agevolato. Introdotto nel 2012, il canale dei Grandi Centri sta incrementando esponenzialmente l’attività, con una crescita che sfiora il 200 per cento. Dal punto di vista regionale, Lombardia, Veneto e Piemonte rappresentano l’eccellenza nella raccolta di lampadine esauste in Italia: da sole le tre grandi regioni coprono, per Ecolamp, il 54 %to del totale nazionale. La Lombardia ha raccolto nel 2013 ben 615 tonnellate di R5 (+11 % sul 2012), seguita dal Veneto con 231 ton (+16 %) e dal Piemonte con 181 ton (+6 %).