Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

TRIESTE – «Era corretta e fondata la richiesta del Fvg al Governo di colmare le lacune presenti nella normativa nazionale, mentre buona e tempestiva è stata la nostra decisione di predisporre un regolamento regionale di coesistenza, tenendo conto di quanto prescritto dall’Ue. Attendo di conoscere l’opinione di quanti hanno ritenuto di intervenire attaccando infondatamente l’Amministrazione regionale».

Lo ha detto la presidente del Fvg, Debora Serracchiani, commentando l’apertura della procedura di infrazione della Commissione Ue nei confronti dello Stato italiano sulla legislazione OGM. La procedura è stata comunicata nei giorni scorsi al Governo italiano e alla Regione Fvg che «è fermamente contraria a qualsiasi coltura OGM», come ribadisce Serracchiani.

«Tuttavia, poiché la vigente normativa Ue in materia limita la Regione nella sua azione giuridica, abbiamo pensato a un regolamento regionale sulla coesistenza tra OGM e colture convenzionali e biologiche molto restrittivo, per tutelare la nostra terra e salvaguardare le vocazioni naturali del suo comparto agricolo da tutte le contaminazioni di organismi geneticamente modificati, secondo quanto previsto dall’Unione europea e in assenza di altre e più complete disposizioni nazionali».

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui