Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

I TRENI E L’ORARIO CADENZATO

VENEZIA – Nuovo orario cadenzato: raccogliere le segnalazioni dei pendolari costa alla Regione Veneto 200mila euro. Per la precisione 199.988,75 Iva inclusa. È quanto la Regione pagherà alla propria società Sistemi Territoriali perché la stessa gestisca per un anno l’attività di monitoraggio. È stata proprio Sistemi Territoriali a comunicare “la disponibilità del numero verde 800 042 822 a favore dell’utenza e dal 15 dicembre 2013 l’attivazione dell’indirizzo dedicato di posta elettronica (nuovorariocadenzato@venetotreni.it), a cui gli utenti possono inviare suggerimenti e/o segnalazioni in merito al nuovo orario ferroviario cadenzato”. La delibera della giunta regionale è stata pubblicata sul Bur di ieri.

(al.va.)

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui