Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

DOLO – Ancora polemiche nella maggioranza di centrodestra dolese sul tema del nuovo distretto sanitario che dovrebbe essere ospitato, secondo il progetto del sindaco Maddalena Gottardo, nella sede dell’ex tribunale.

A riguardo interviene il consigliere leghista Giovanni Fattoretto che lancia l’idea di ospitare il nuovo distretto all’interno dell’area ospedaliera.

«Nulla contro il sindaco di Pianiga, che appoggia il sogno del sindaco Gottardo», esordisce Fattoretto, «ma sottolineo che all’interno del vecchio ospedale di Dolo vi sono strutture come Villa Massari e gli immobili limitrofi che potrebbero essere riqualificate e ospitare non solo il distretto ma anche gli altri servizi sparsi sul territorio. Queste aree sono vicine al centro di Dolo, servite dai trasporti pubblici e dotate di parcheggi. In caso il nuovo distretto fosse ospitato nell’ex tribunale mi chiedo chi pagherà per la riqualificazione e riconversione dello stabile a distretto sanitario con le varie messe a norma necessarie».

Fattoretto, che aveva criticato il sindaco anche sul Pati, non risparmia una frecciata a Maddalena Gottardo: «Quando si insediò nel 2010 tra tutti i buoni propositi c’era anche la creazione di una sala per incontri, ma a distanza di 4 anni siamo al punto di partenza. Perché non destinare le strutture in dismissione del vecchio tribunale per creare una sala per incontri per associazioni e gruppi?».

Giacomo Piran

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui