Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

 

limiti al transito davanti a san marco

Industriali e sindacati chiedono decisioni rapide e «tutela del lavoro».

Gottardello (Cisl): «Pronti alla mobilitazione. Non c’è ragione per togliere le navi dalla Giudecca»

Il fronte del Porto alla battaglia del Tar. Stamattina il Tribunale amministrativo del Veneto decide sul ricorso presentato da Vtp (venezia Terminal passeggeri) è che le navi non rappresentino un problema. «Non inquinano e non creano pericoli né danni alla laguna». Dunque, devono restare dove sono.E chi insiste con il denunciare il problema viene addirittura accusato di «depistaggio e sapiente disinformazione ». È la tesi del libretto «un’invisibile battaglia navale», edito dalla Marsilio di Cesare De Michelis e scritto da un trio di autori: l’avvocato Antonio Forza, l’economista Bruno Bernardi, lo psicologo Rino Rumiati. Le foto delle grandi navi davanti a via Garibaldi e in bacino sarebbero «montature». I dati sull’inquinamento diffusi dal Comitato No Grandi Navi «falsi».

«Ma li abbiamo presi dal dossier del Coses, di cui proprio Bernardi era presidente », replica Luciano Mazzolin, portavoce di Ambiente Venezia».

A giorni intanto i progetti alternativi depositati in Capitaneria di porto saranno inviati a Roma per cominciare l’esame ambientale delle varie proposte.

«Analisi che va fatta con la massima trasparenza, senza soluzioni precostituite », dice il senatore del Pd Felice Casson.

(a.v.)

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui