Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Nuova Venezia – Un vecchio vaporetto sul Brenta

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

19

mar

2014

 

curiosità a malcontenta

Mezzo degli anni Quaranta trasporterà i turisti per un tour operator

MALCONTENTA. Un vaporetto della gloriosa Linea 1, costruito alla fine degli anni Quaranta, sarà utilizzato per portare i turisti da Venezia alla Riviera del Brenta. Questa la curiosa novità con cui i residenti di Malcontenta e della zona di Fusina hanno a che fare da qualche giorno. A spiegare a cosa serve il vaporetto ci pensano i custodi delle chiuse di Moranzani, che si trovano a qualche decina di metri da dove il battello a gasolio è stato ormeggiato.

«Il battello», spiegano, «è stato comprato da un tour operator come mezzo per portare i turisti lungo la laguna per escursioni naturalistiche in cassa di colmata e per risalire le sponde del Naviglio del Brenta fino a Stra. Un servizio collegato con quelli di linea dell’Actv e con le linee circolari che portano fino agli Alberoni da Fusina».

Per vederlo in funzione ci vorrà qualche mese: prima saranno sistemati i motori, poi il sistema elettrico. Un esempio di riconversione di un battello vetusto a fini turistici è quello che nel 2010 fece Marco Pedrocco, appassionato operatore del settore veneziano, che recuperò un vecchio vaporetto del 1912 e lo ormeggiò all’isola della Giudecca.

Entusiasta della presenza del battello anche il portavoce della delegazione di zona di Malcontenta Dario Giglio. «Quando i turisti si inoltrano fino a qui», dice, «il vecchio natante farà da sfondo per una foto ricordo. Una visione alternativa di quello che la laguna può ancora offrire insieme con i percorsi legati alle ville della Riviera del Brenta».

(a.ab.)

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui