Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Nuova Venezia – “No all’autostrada Orte-Mestre”

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

4

apr

2014

NUOVA VENEZIA – la mozione trasversale

Sette consiglieri regionali chiedono di fare pressione sul governo

MARGHERA – Una parte dei consiglieri regionali veneziani, leggi Giovanni Furlanetto (gruppo misto, primo firmatario), Moreno Teso (Forza Italia), Pietrangelo Pettenò (Sinistra veneta), Giuseppe Bortolussi, candidato presidente del centrosinistra, insieme ai colleghi Santino Bozza e Sandro Sandri del gruppo misto e a Mariangelo Foggiato di Unione Nordest, chiede, con una mozione depositata ieri in Consiglio, il ritiro del progetto preliminare dell’autostrada Orte-Mestre.

Nel documento, che sarà all’esame di una delle prossime sedute del Consiglio, i firmatari chiedono alla Giunta regionale di intervenire sul governo, sull’Anas e sulla Provincia di Venezia per cancellare l’ipotizzato tracciato di 396 chilometri che dovrebbe attraversare Lazio, Umbria, Toscana, Emilia Romagna e cementificare un corridoio che solcherebbe il delta del Po, la laguna sud di Venezia sino a scavalcare la Riviera del Brenta.

In alternativa, i sette consiglieri propongono di mettere in sicurezza l’attuale statale 309 Romea e di avviare “un tavolo di confronto con tutte le amministrazioni locali interessate, le associazioni di categoria, le forze sindacali, le associazioni e i comitati ambientalisti al fine di individuare alternative più sostenibili, economiche e efficaci alla realizzazione della nuova autostrada”, come ad esempio la deviazione del traffico pesante dalla Romea all’autostrada A-13 e il trasporto via acqua o su ferro di merci e persone.

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui