Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

ca’ sabbioni

Crollano le rive del Naviglio anche a ridosso della Brentana nel tratto che va dalla curva Perale ai confini con il comune di Mira, ad Oriago. Per evitare che la carreggiata frani in acqua, nelle ultime settimane è intervenuto d’urgenza il Genio Civile con interventi di consolidamento straordinario degli argini che sono stati fatti investendo oltre 100 mila euro. A spiegarlo è il delegato ai Lavori pubblici, Valdino Marangon: « A Ca’ Sabbioni da anni erano state segnalate sulle rive del Naviglio vere e proprie voragini con massicciate di cemento sconnesse e tunnel che dalla riva si espandevano fin sotto la strada. Questi fenomeni costituivano un pericolo sia per il traffico fluviale, a causa dei numerosi cedimenti all’interno del canale, e anche del traffico viario visto che il cedimento della carreggiata della regionale 11 era sempre possibile». I lavori fatti in emergenza dal Genio Civile su un tratto di 300 metri di riva ora fanno tirare un sospiro di sollievo. «Speriamo che il Genio Civile continui in questa direzione», spiega Marangon, «anche perché tratti di canale da sistemare ce ne sono ancora molti fino alla foce a Fusina ».

(a.ab.)

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui