Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

Nuova Venezia – Miranese. Unione Comuni verso il traguardo

Posted by Opzione Zero in Rassegna stampa | 0 Comments

12

apr

2014

Mancano solo martellago e santa maria di sala

Pavanello promuove l’accordo, opposizione critica a Salzano

MIRANO «L’Unione dei comuni è un grande cambiamento. È comprensibile che possa generare dubbi, contrariare qualcuno o addirittura spaventare. Stiamo creando oggi le condizioni di un futuro migliore per i nostri cittadini». Discorso “renziano” di Maria Rosa Pavanello, che dopo l’approvazione del Consiglio comunale a maggioranza qualificata, saluta l’agognata adesione di Mirano all’Unione dei comuni. Di fatto l’aggregazione comunale è realtà, mancano solo Martellago e S. Maria di Sala, chiamati al voto i prossimi giorni, ma l’Unione si farà comunque. «Senza il passo di martedì non avremmo potuto andare molto lontano nei giorni a venire», continua il sindaco, «e non potremmo andare molto lontano nemmeno senza l’apporto del Comune e dei suoi dipendenti, che costituiscono la base, il concreto dell’Unione: una risorsa che abbiamo tutelato lungo tutto l’iter di creazione della nuova entità amministrativa e continueremo a tutelare per il futuro». Una frase che può ben riassumere il momento che viviamo è quella pronunciata da J.F. Kennedy: «Il cambiamento è una legge della vita e coloro che si ostinano a guardare sempre solo al passato o si concentrano unicamente sul presente, possono essere sicuri di perdersi il futuro». Opposizione critica a Salzano, dopo il voto favorevole all’Unione dei Comuni. La Lista Bene Comune e la Lega, infatti, non hanno partecipato al voto, uscendo dall’aula. «L’unico motivo buono» dice Graziano Busatto di Bene Comune «sembra accedere ai fondi della Regione. Il principio di stare assieme e buono ma i finanziamenti possono essere utili se inseriti in un progetto che, in questo momento, manca nel complesso. Manca un’idea condivisa di sviluppo del territorio. Inoltre non può che portare a nuovi costi aggiuntivi e a un aumento della burocrazia. Chi afferma il contrario, non è ancora stato in grado di dimostrarlo con atti ma con tante belle parole. Altro rischio è l’ennesima moltiplicazione degli enti di secondo livello». Perplesso pure Giuliano Stevanato della Lega. «In queste condizioni» osserva «non si fa altro che aumentare il sentimento antipolitico. Non si sono interpellati i cittadini, risultando un’imposizione burocratica e politica calata dall’alto. Stiamo assistendo al parto di un nuovo livello amministrativo, che aggraverà i costi medi dei servizi per i salzanesi».

Filippo De Gaspari – Alessandro Ragazzo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui