Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

PORTOGRUARO – Volevano parlare di Alta velocità e inceneritore

IL SINDACO – Antonio Bertoncello: «I Consigli comunali non servono per i convegni»

È polemica tra i “No Tav” e il Comune di Portogruaro che ha negato la convocazione di due consigli comunali sui temi dell’alta velocità – alta capacità ferroviaria e sugli inceneritori di biomasse. «La decisione – sostengono i No Tav – di non accogliere positivamente la petizione firmata dai cittadini presenti al dibattito pubblico del 21 febbraio 2014 è l’ennesima dimostrazione del vostro essere favorevoli agli impianti di incenerimento di biomasse e al Tav. La richiesta era semplice e chiara invitare, in due sedute separate di Consiglio Comunale, l’ingegnere Ivan Cicconi a relazionare sull’argomento linea ferroviaria per l’alta velocità e il dottor Stefano Montanari sull’argomento centrali a biomasse e biogas per la produzione di energia elettrica?» Pronta la replica del Presidente del Consiglio Comunale, Ivana Franceschinis. «La risposta data al gruppo No Tav – afferma – in merito alla petizione pervenuta è il risultato di quanto convenuto all’unanimità e dopo attenta valutazione da parte di tutti i Capigruppo Consiliari, chiamati due volte a pronunciarsi sull’argomento. Nella stessa risposta viene espressa la massima disponibilità da parte di tutte le forze politiche rappresentate in consiglio, sia all’informazione che al confronto pubblico». E non è da meno il sindaco Antonio Bertoncello. «Il Consiglio Comunale, come noto, – dice il primo cittadino – non è una sede per convegni. Non è possibile pensare che un convegno dei No Tav sia organizzato dal Consiglio Comunale. Anche perché se così fosse qualsiasi associazione ed organizzazione presente nella comunità potrebbero avanzare questa richiesta. Nulla toglie che su queste tematiche il gruppo No Tav, o chiunque altro, possa organizzare un’iniziativa a cui invitare i consiglieri comunali, che liberamente parteciperanno».

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui