Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

CONFCOMMERCIO

ORIAGO – È stato presentato nella sede della Confcommercio di Oriago, il progetto “UnpoExpo”. L’iniziativa, collegata all’Expo 2015 di Milano, toccherà 500 comuni tra cui quelli della Riviera promuovendo i prodotti tipici e l’accoglienza delle dimore storiche, degli alberghi e dei ristoranti. Concepito nell’ambito del turismo agroalimentare italiano, il progetto è una sorta di “paniere fluviale” presentato sotto con un marchio unico. A illustrarlo è intervenuto Giampiero Comolli, ideatore dell’iniziativa, che ha voluto dar vita ad una “Food Valley” italiana, proposta ai milioni di visitatori dell’Expo 2015 come meta per scoprire la nostra storia a tavola, nei campi, nella cultura e nell’arte. Ogni provincia sarà chiamata a “griffare” e personalizzare il progetto. La Riviera potrà puntare sulle eccellenze del territorio tra le quali l’asparago di Giare, la bravura dei ristoratori, l’ospitalità degli alberghi e delle dimore storiche e l’arte dei calzaturifici.

(g.pir.)

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui