Segui @OpzioneZero Gli aggiornamenti principali anche su Facebook e Twitter. Clicca su "Mi piace" o "Segui".

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare qui



Sostieni la battaglia contro l'inceneritore di Fusina, contribuisci alle spese legali per il ricorso al Consiglio di Stato. Versamento su cc intestato a Opzione Zero IBAN IT12C0501812101000017280280 causale "Sottoscrizione per ricorso Consiglio di Stato contro inceneritore Fusina" Per maggiori informazioni cliccare qui

DOLO. «Siamo favorevoli al completamento dell’Idrovia Padova – Venezia in quanto può svolgere sia la funzione di scolmatore delle piene di Brenta e Bacchiglione, sia da via d’acqua di collegamento tra l’interporto di Padova e il porto di Venezia». Lo sostiene il circolo di Legambiente Dolo – Riviera del Brenta, d’accordo con le altri sezioni del territorio, chierandosi a favore dell’Idrovia Navigabile Padova – Venezia dopo che il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che impegna la giunta ad avviare l’iter per la progettazione preliminare dell’idrovia. «Il completamento dell’Idrovia», per Legambiente, «deve consentirne l’inserimento nella Classe V di navigazione europea per permettere l’uso di battelli fluvio-marittimi in grado di raggiungere anche i porti dell’Adriatico. L’Idrovia dovrà diventare un’occasione di riqualificazione del territorio con l’integrazione della rete ciclabile tra Padova e la Laguna, parchi fluviali e aree ricreative, e l’uso a fini diportistici e sportivi. Per questo va abbandonato il progetto di costruzione della cosiddetta Camionabile, la strada a pedaggio prevista lungo l’argine».

(g.pir.)

link articolo

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Copyrights © 2012-2015 by Opzione Zero

Per leggere la Privacy policy cliccare qui